Vocabolario

Opsina


Sostantivo
opsina f sing (plurale: opsine)

  • (biologia)(biochimica) proteina in grado di assorbire la luce in alcune sue componenti. Ogni differente varietà di opsina, sensibile a un specifico spettro di lunghezze d'onda, è contenuta da sola nelle cellule retiniche deputate alla percezione dei colori, i coni. I coni dunque si caratterizzano per l'opsina che contengono, e quindi per la luce alla quale sono sensibili. Nell'uomo ce ne sono di tre tipi, deputati approssimativamente alla percezione di bande luminose intorno al rosso, al verde e al blu

  • Sillabazione
    o | psì | na

    Etimologia
    Dal ὄψις cioè "vista"


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>