Vocabolario

Onomatopea


Sostantivo
onomatopea f sing (plurale: onomatopee)


  1. (linguistica) in dialetti o alcune lingue nazionali si riferisce a termini convenzionali correlati al suono o rumore dell'oggetto o soggetto considerati
  2. fenomeno che si attua quando un suono evoca lo strumento che lo produce
  3. (letteratura) (fumettistica) breve espressione grafica che non ha alcun significato se non è associata ad un suono o ad un rumore di cui ne è l'imitazione
  4. un bicchiere che cade fa crash, un uomo che piange singhiozza sob'''

Sillabazione
o | no | ma | to | péa

Etimologia
dal latino tardo onomatopoeia, che deriva dal greco ὀνοματοποιία, derivazione di ὀνοματοποιέω, composto di ὄνομα -ατος ossia "nome" e ποιέω ovvero "fare"

Derivate

  • onomatopeico

  • Correlate

  • fonosimbolismo


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>