Vocabolario

Onniscienza


Sostantivo
onniscienza f inv

  • facoltà di essere a conoscenza di tutto

  • Sillabazione
    on | ni | scièn | za

    Pronuncia
    IPA: /onniʃ'ʃɛntsa/

    Etimologia
    dal latino medievale (della scolastica) omniscientia, formato da omni-cioè "onni-" e da scientia ossia "conoscenza"
    Parola generalmente utilizzata per descrivere la particolare facoltà divina; la si può trovare anche come strumento narrativo attuato dall'autore per analizzare, dall'alto della sua totale conoscenza oggettiva dei fatti, una particolare situazione insita nel testo (Narratore onnisciente)

    Correlate

  • tuttologia


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>