Vocabolario

Onnipotenza


Sostantivo
onnipotenza f (plurale: onnipotenze)


  1. (religione), (cristianesimo) la condizione di colui (normalmente Dio) che ha la possibilità (pratica) di fare tutto ciò che è (logicamente) possibile, sia ponendo limiti sia elaborando e/o creando, per volontà propria
  2. (per estensione) grande potere

Sillabazione
on | ni | po | tèn | za

Etimologia
dal latino tardo omnipotentia, composto dal latino omnis ossia "tutto" e potentia ovvero "potenza, capacità"; significa quindi "capacità di fare tutto"

Derivate

  • onnipotentemente

  • potere grandissimo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>