Vocabolario

Onere


Sostantivo
onere m sing (plurale: oneri)


  1. impegno gravoso
  2. Accollarsi lonere della spesa.''
  3. (diritto)(economia)(commercio)(finanza) situazione giuridica soggettiva di chi è tenuto all'esercizio di un determinato comportamento nel proprio interesse, col fine di ottenere un effetto giuridico favorevole

Sillabazione
ò | ne | re

Etimologia
dal latino onus

Derivate

  • onerare, oneroso, oneri fiscali

  • obbligo (s.m.), dovere (s.m.), gravame (s.m.), responsabilità (s.m.), incarico (s.m.), impegno (s.m.), incombenza (s.m.), fatica (s.m.), peso (s.m.), carico (s.m.), costo (s.m.), spesa (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>