Vocabolario

Ometto


Sostantivo
ometto m sing (plurale: ometti)


  1. diminutivo di uomo, piccolo uomo
  2. (architettura), elemento verticale della capriata, detto anche monaco o colonnello
  3. (dialettale), attrezzo usato per appendere i vestiti

Voce verbale
ometto
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di omettere

  • Sillabazione
    o | mèt | to

    Pronuncia
    IPA: /o'metto/

    Etimologia
    vedi la voce uomo

    Alterati

  • (diminutivo) omettino

  • Proverbi

  • essere un ometto : si dice di un ragazzino che per impegno e determinazione ricorda già un uomo

  • omino (s.m.), piccoletto (s.m.), meschino (s.m.), pusillanime (s.m.), omino (s.m.), bambino giudizioso (s.m.), ragazzino assennato (s.m.), appendiabiti (s.m.), gruccia (s.m.), birillo (s.m.), monaco (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>