Vocabolario

Ombra


Sostantivo
ombra f sing (plurale: ombre)


  1. assenza di luce dovuta ad un corpo opaco che si trova tra la fonte luminosa e la zona da essa illuminata
  2. (araldica) termine che si applica a una figura dello stesso colore del campo, di cui quindi è disegnato il solo contorno

Sillabazione
óm | bra

Pronuncia
IPA: /'ombra/

Etimologia
derivato dal latino ŭmbra

Citazioni

"Io sono un narciso di Saron,un giglio delle valli. Come un giglio fra i cardi, così la mia amata tra le fanciulle. Come un melo tra gli alberi del bosco, il mio diletto fra i giovani. Alla sua ombra , cui anelavo, mi siedo e dolce è il suo frutto al mio palato." (Il cantico dei cantici)

"Dove c'è molta luce, l'ombra è più nera.„" (Johann Wolfgang von Goethe)

Derivate

  • ombracolo, ombrare, ombratile, ombrato, ombratura, ombreggiamento, ombreggiare, ombreggiato, ombreggiatura,ombreggio, ombrella, ombrellaio, ombrellare, Ombrellifere, ombrellificio, ombrelliforme, ombrellino, ombrello, ombrellone, ombrevole, ombria, ombrifero
  • Correlate

  • umbratile

  • Alterati

  • (diminutivo) ombrettina, ombrina

  • Proverbi

  • avere paura della propria ombra

  • parte non illuminata (s.f.), zona buia (s.f.), parte scura (s.f.), luogo non soleggiato (s.f.), fresco (s.f.), frescura (s.f.), semioscurità (s.f.), oscurità (s.f.), buio (s.f.), tenebre (s.f.), apparenza (s.f.), parvenza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>