Vocabolario

Oltre


oltre


  1. più in avanti, in posizione più avanzata
  2. il nemico non è riuscito ad avanzare oltre

Preposizione
oltre

  1. al di là, dalla parte opposta di un determinato punto di riferimento, di un ostacolo etc.
  2. la Francia si trova oltre le Alpi rispetto allItalia''
  3. il pallone è caduto oltre il muro e non siamo riusciti a recuperarlo
  4. (nelle espressioni di tempo) per più tempo, più a lungo di (un determinato periodo di tempo)
  5. ho aspettato lautobus per oltre un'ora''
  6. in aggiunta a; in un elenco o enumerazione, viene premesso all'indicazione di ulteriori elementi che si aggiungono a quelli già espressi (anche con utilizzo assoluto)
  7. è necessario pagare le bollette dellimmondizia, oltre a quelle della luce e del gas''

Sillabazione
ól | tre

Etimologia
dal latino ŭltra

Derivate

  • oltre-, oltrepassare, oltretomba, oltre-ragione

  • di là da (prep.), al di là di (prep.), dall'altra parte di (prep.), più di (prep.), in più (prep.), in aggiunta a (prep.), a parte (prep.), eccetto (prep.), fuorché (prep.), all'infuori di (prep.), tranne (prep.), prescindendo da (prep.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>