Vocabolario

Olocausto


Aggettivo
olocausto m sing (singolare maschile: olocausto, plurale maschile: olocausti, singolare femminile: olocausta, plurale femminile: olocauste)

  • bruciato in sacrificio, anche in senso figurato
  • Sostantivo olocausto m sing (plurale: olocausti)

    1. (religione) nelle religioni antiche il sacrificio nel quale la vittima veniva arsa completamente sull'altare
    2. (per estensione) sacrificio totale, dedizione suprema
    3. (per estensione) (uso letterario) distruzione di popolazioni o gruppi religiosi o di città
    4. l olocausto nucleare di Nagasaki''
    5. (per antonomasia) lo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti durante la seconda guerra mondiale

    Sillabazione
    o | lo | càu | sto

    Pronuncia
    IPA: /olo'kausto/

    Etimologia
    dal latino holocaustum derivante dal greco tardo ὁλόκαυστον, "bruciato interamente", composto da ὅλος, cioè "intero", e καίω ovvero "bruciare"

    sacrificio (s.m.), immolazione (s.m.), sterminio (s.m.), strage (s.m.), eccidio (s.m.), martirio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>