Vocabolario

Olio


Sostantivo
olio m sing (plurale: oli|olii)

  1. (fisica)(chimica) sostanza liquida che unge e idrofoba, di origine vegetale (per esempio olio di oliva), animale o minerale
  2. (gastronomia) condimento liquido ottenuto dalla spremitura dell'oliva e di vari tipi di semi
  3. per dimagrire non bisogna mangiare cibi fritti nellolio''
  4. sostanza utilizzata per lubrificare parti meccaniche in movimento (quali ad esempio le parti di un motore o le cerniere di una porta)
  5. (per estensione) un quadro dipinto con la tecnica della pittura ad olio
  6. ad olio su tela

Sillabazione
ò | lio

Pronuncia
IPA: /'ɔljo/

Etimologia
dal latino ŏleum, a sua volta dal greco ἔλαιον (élaion)

Derivate

  • oliare
  • (condimento) oliera

Correlate

  • aceto

  • Proverbi

    • liscio come l olio '': senza alcun problema
    • gettare olio sul fuoco: riaccendere o peggiorare questioni e discussioni passate
    • espandersi a macchia d olio '': diffondersi velocemente e/o in maniera non uniforme

    lubrificante (s.m.), grasso (s.m.), quadro (s.m.), dipinto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>