Vocabolario

Oligarchia


Sostantivo
oligarchia f sing (plurale: oligarchie)


  1. (politica) sistema, governo in cui i poteri sono accentrati nelle mani di pochi cittadini influenti
  2. (per estensione) gruppo, classe ristretta che detiene i maggiori poteri nei vari settori

Sillabazione
o | li | gar | chì | a

Pronuncia
IPA: /oligar'kia/

Etimologia
dal greco ὀλιγαρχία, formato da ὀλίγοι cioè "pochi" e da -αρχία ossia "-archia" ( derivazione di ἄρχω ovvero "essere a capo"); significa quindi " essere a capo con pochi"

Correlate

  • democrazia, pentarchia, aristocrazia, monarchia, diarchia, tetrarchia, plutocrazia

  • governo di pochi (s.f.), governo di aristocratici (s.f.), governo di ottimati (s.f.), cerchia di potenti (s.f.), élite (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>