Vocabolario

Ogiva


Sostantivo
ogiva f sing (plurale: ogive)


  1. (architettura) negli edifici in stile gotico, nervatura diagonale che rinforza le volte a crociera
  2. (architettura) arco, finestra o volta a sesto acuto
  3. (balistica) la punta frontale di un missile o proiettile, tipicamente con forma affusolata o arrotondata, che sovente contiene l'innesco per la detonazione
  4. (marina) (aeronautica) copertura di protezione per il mozzo delle eliche di navi o aerei, che con la sua forma aerodinamica diminuisce l'attrito con l'aria o con l'acqua

Sillabazione
o | gì | va

Pronuncia
IPA: /o'ʤiva/

Etimologia
dal francese ogiveforse dallo spagnolo aljibe cioè "cisterna"

Derivate

  • ogivo, sopraogivazione, ogivale

  • Correlate

  • (balistica) innesco, spoletta

  • Proverbi

  • arco, finestra, volta a ogiva : arco, finestra, volta a sesto acuto

  • arco gotico (s.f.), arco a sesto acuto (s.f.), arco acuto (s.f.), punta (s.f.), testa (s.f.), oggetto appuntito (s.f.), punta (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>