Vocabolario

Oggetto


Aggettivo
oggetto m e f inv


  1. (spregiativo) riferito a persona, che è considerato solo per il proprio aspetto fisico o per la propria prestanza sessuale
  2. donna oggetto , soprattutto negli ambienti femministi, identificazione della donna come semplice oggetto di desiderio sessuale, ritenuto conseguenza del suo storico ruolo subalterno in società

Sostantivo
oggetto m sing (plurale: oggetti)

  1. (filosofia) tutto ciò che il soggetto intende come diverso da se, ciò che sussiste di per se indipendentemente dalla conoscenza
  2. ogni cosa che può essere percepita attraverso i sensi
  3. vedere gli oggetti a una certa distanza
  4. (diritto) bene col quale varie parti pongono in essere un contratto
  5. bene, cosa in senso giuridico
  6. oggetto giuridico del reato
  7. persona o cosa cui è rivolta un'attività, un sentimento
  8. oggetto del desiderio
  9. materia, argomento
  10. loggetto di una lettera''
  11. (fisica) punto da cui sembrano provenire i raggi luminosi formanti un’immagine fornita da un sistema o strumento ottico

Sillabazione
og | gèt | to

Pronuncia
IPA: /od'ʤɛtto/

Etimologia
dal latino medievale obiectum, neutro sostantivato di obiectus, participio passato di obicĕre ossia "porre innanzi"; propriamente "ciò che è posto innanzi (al pensiero o alla vista)"

Citazioni

"Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ti procura non si trova nell'oggetto per se medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d'immagini care. Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. Nell'oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l'accordo, l'armonia che stabiliamo tra esso e noi, l'anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi." (Luigi Pirandello)

Derivate

  • complemento oggetto

  • Correlate

  • particolare

  • Alterati

  • (diminutivo) oggettino

  • cosa (s.m.), manufatto (s.m.), arnese (s.m.), utensile (s.m.), articolo (s.m.), prodotto (s.m.), ente (s.m.), contenuto (s.m.), materia (s.m.), argomento (s.m.), tema (s.m.), bene (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>