Vocabolario

Occhiali


Sostantivo, forma flessa
occhiali m pl

  1. oggetto composto da due lenti trasparenti fissate ad una montatura composte anche, nella maggior parte dei casi, da due stanghette che si appoggiano sulle orecchie, che funge da correttore dei difetti della vista o da protezione degli occhi da radiazioni solari, abbagliamento e riflessi
  2. occhiali da vista, occhiali da sole
  3. (senso figurato) (giochi) nella dama, posizionamento di una propria dama tra due dame indifese dell'avversario, con il risultato che una delle due dame dell'avversario verrà sicuramente mangiata
  4. (sport) nelle partite di calcio, il risultato a reti inviolate, ossia 0 a 0
  5. (scacchi) attacco doppio contemporaneo di un proprio cavallo a due pezzi avversari

Sillabazione
oc | chià | li

Pronuncia
IPA: /okˈkjali/

Etimologia
plurale di occhiale

Citazioni

"Non possiamo, per quanto ci sforziamo, vederci come ci vedono gli altri, ma questa non è una buona ragione per non portare gli occhiali" (Walter de la Mare)

Correlate

  • lente, lente a contatto, lorgnette, occhiali da sole, montatura, stanghetta

  • lenti (s.m. pl.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>