Vocabolario


Congiunzione


  1. con funzione negativa, coordina due o più elementi con medesima funzione sintattica e si ripete davanti a ciascuno di essi
  2. non ha risposto no
  3. come coordinazione di due o più frasi negative
  4. non li ho visti sentiti
  5. per coordinare una frase positiva con una negativa
  6. si è offeso con lui, posso dargli torto
  7. come parte della locuzione avverbiale né anche

Sillabazione

Pronuncia
IPA: /'ne/

Etimologia
Dal latino nec, "né". L'accento potrebbe essere riconducibile alla caduta della c finale

Citazioni

"Non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, si accende una lucerna per metterla sotto il moggio." (Vangelo secondo Matteo)
, testo CEI 2008

Proverbi

  • " di Ruggier la mente è più quieta" (Ludovico Ariosto)

  • e non (cong.), e nemmeno (cong.), neppure (cong.), neanche (cong.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>