Vocabolario

Nuovo


Aggettivo
nuovo m sing (singolare maschile: nuovo, plurale maschile: nuovi, singolare femminile: nuova, plurale femminile: nuove)


  1. qualcosa mai visto prima
  2. recente; fatto, nato, successo o apparso or ora, ultimamente
  3. non prima adoperato, non usato
  4. che comincia ora la sua vita, il suo corso
  5. Alberto Quadrio Curzio è il nuovo presidente dellAccademia dei Lincei''

Sillabazione
nuò | vo

Pronuncia
IPA: /'nwɔvo/

Etimologia
dal latino nŏvus

Citazioni

"Ciò che è stato sarà e ciò che si è fatto si rifarà; non c'è niente di nuovo sotto il sole." (Qoelet)

"Di nuovo il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: " Tutte queste cose io ti darò, se gettandoti ai miei piedi, mi adorerai"" (Vangelo secondo Matteo)
, testo CEI 2008

Derivate

  • nuovamente

  • Proverbi

    • anno nuovo vita nuova:
    • nuovo mondo: le americhe
    • rimesso a nuovo : rifatto come nuovo

    recente (agg.), ultimo (agg.), attuale (agg.), appena fatto (agg.), appena uscito (agg.), appena arrivato (agg.), moderno (agg.), mai usato (agg.), intatto (agg.), fiammante (agg.), vergine (agg.), sconosciuto (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>