Vocabolario

Numero


Sostantivo
numero m sing (plurale: numeri)

  1. (matematica)(aritmetica) entità astratta usata per descrivere una quantità. I numeri sono generalmente descritti tramite delle cifre, secondo un sistema di numerazione
  2. il risultato del contare

Sillabazione
nù | me | ro

Pronuncia
IPA: /'numero/

Etimologia
dal latino numĕrus

Citazioni

"E udiì il numero di coloro che furono segnati con il 'sigillo: centoquarantamila segnati, provenienti da ogni tribù dei figli d'Israele." (Apocalisse di Giovanni)
, testo CEI 2008

Derivate

  • innumerevole, numerale, numerare, numerazione, numerico

  • Correlate

  • matematica, novero, gruppo, classe, schiera; cerchia,giro

  • Alterati

    • (diminutivo) numeretto, numerino
    • (accrescitivo) numerone
    • (peggiorativo) | numeraccio

    cifra (s.m.), contrassegno numerico (s.m.), matricola (s.m.), quantità (s.m.), elenco (s.m.), gruppo (s.m.), serie (s.m.), classe (s.m.), gamma (s.m.), schiera (s.m.), novero (s.m.), taglia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>