Vocabolario

Nudità


Sostantivo
nudità f inv


  1. lo stato in cui il corpo non è coperto da indumenti.
  2. (senso figurato) assenza di fronzoli

Sillabazione
nu | di | tà

Etimologia
dal latino nuditas derivazione di nudus cioè "nudo".(fonte Treccani); può anche assumere il significato di spoglio, disadorno e privo

Citazioni

"La Chiesa medievale rifiutava la nudità, e con essa la maggior parte dell'arte antica che, soprattutto nella scultura, rappresentava corpi nudi. Con il Rinascimento in Europa, soprattutto nel Cinquecento, avviene la riscoperta dei nudi. Gli stessi che prima erano rappresentati negli affreschi delle basiliche soltanto nelle scene della resurrezione dei corpi" (Jacques Le Goff)

Correlate

  • naturismo, nudismo.

  • membra scoperte (s.f. inv.), parti scoperte (s.f. inv.), corpo spogliato (s.f. inv.), essenzialità (s.f. inv.), semplicità (s.f. inv.), asciuttezza (s.f. inv.), sincerità (s.f. inv.), schiettezza (s.f. inv.), sobrietà (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>