Vocabolario

Nucleo


Sostantivo
nucleo m sing (plurale: nuclei)


  1. la parte più interna di qualcosa
  2. unità, gruppo, squadra
  3. (fisica)(chimica) parte interna di un atomo͵ formata da protoni e neutroni
  4. (biologia) parte interna di quasi tutte le cellule eucariotiche, col compito di contenere il DNA, di favorirne la duplicazione e di ospitare la trascrizione dell'RNA
  5. (geologia) parte centrale della Terra, da cui deriva gran parte del proprio calore
  6. (matematica) insieme di punti annullati da una funzione in un omomorfismo

Sillabazione
nù | cle | o

Pronuncia
IPA: /'nukleo/

Etimologia
deriva dal latino nucleus, a sua volta da nux, ossia "noce"

Derivate

  • nucleare, nuclearista, nuclearizzarsi, nuclearizzazione, nucleasi, nucleico, nucleina, nucleinico, nucleolo, nucleone, nucleonica, nucleoplasma, nucleoproteide, nucleoproteina, nucleoprotide, nucleoside, nucleotide, nuclide

  • Alterati

  • (diminutivo) nucleolo

  • parte centrale (s.m.), centro (s.m.), parte più interna (s.m.), nocciolo (s.m.), base (s.m.), fondamento (s.m.), cardine (s.m.), cuore (s.m.), anima (s.m.), sostanza (s.m.), essenza (s.m.), reparto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>