Vocabolario

Notabile


Aggettivo
notabile m e f (plurale: notabili)

  • degno di nota
  • Sostantivo notabile m e f sing (plurale: notabili)

    1. (sociologia) personaggio di riguardo per prestigio, fama, autorità, condizione sociale ed economica, che ha grande influenza in una comunità
    2. persona detentrice di un particolare potere politico ed economico e quindi importante,influente nella vita e nell'attività di un gruppo sociale o politico.Si tratta di persone che derivano questa loro influenza e questo loro potere non tanto da proprie e intrinseche qualità carismatiche morali e intellettuali,quanto da una loro solida base economico-sociale,rafforzata politicamente da appoggi clientelari

    Sillabazione
    no | tà | bi | le

    Pronuncia
    IPA: /no'tabile/

    Etimologia
    deriva da notare, dal latino notare cioè "contrassegnare", derivazione di nota ossia "nota"

    autorità (s.m. e f.), personalità (s.m. e f.), personaggio autorevole (s.m. e f.), pezzo grosso (s.m. e f.), persona importante (s.m. e f.), maggiorente (s.m. e f.), vip (s.m. e f.), importante (agg.), considerevole (agg.), pregevole (agg.), ragguardevole (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>