Vocabolario

Nota


Aggettivo
nota f sing (singolare maschile: noto, plurale maschile: noti, singolare femminile: nota, plurale femminile: note)

  • conosciuta, famosa
  • Sostantivo nota f sing (plurale: note)

    1. appunto scritto
    2. ''Mi ha lasciato una nota sul cammino del pellegrinaggio di "Santiago di Compostela"
    3. nota a margine dello scritto
    1. testo esplicativo situato a fine pagina, fine capitolo o fine libro
    2. La nota spiegava meglio la poesia
    3. (scuola) messaggio ai genitori per comunicare un fatto accaduto a scuola (negativo o positivo, in quel caso si parla di nota di merito)
    4. Se non la smetti, ti metto una nota .
    5. (musica) segno indicante un suono
    6. Ci sono vari tipi di note , per esempio il quarto, lottavo ed il sedicesimo''
    7. (per estensione) (musica) il suono in questione
    8. La nota che precede il Re è il Do.

    Voce verbale
    nota

    1. seconda persona singolare del presente indicativo del verbo notare
    2. seconda persona singolare dell'imperativo del verbo notare

    Sillabazione
    nò | ta

    Pronuncia
    IPA: /'nɔta/

    Etimologia
    dal latino nota ossia "segno", "contrassegno", "marchio"

    segno (s.f.), contrassegno (s.f.), annotazione (s.f.), appunto (s.f.), promemoria (s.f.), messaggio (s.f.), chiosa (s.f.), glossa (s.f.), postilla (s.f.), osservazione (s.f.), citazione (s.f.), spiegazione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>