Vocabolario

Nominale


Aggettivo
nominale m e f sing (plurale: nominali)


  1. si dice di ciò che è chiamato in un modo (ossia che ha un nome) senza che il nome corrisponda necessariamente alla realtà dei fatti
  2. era un governo nominale ma le sue funzioni erano svolte dal dittatore
  3. (economia) riferito a valore, è ciò che è stampato sul titolo
  4. il valore nominale di quelle obbligazioni è di 10 000 EUR
  5. (grammatica) relativo al nome o sostantivo
  6. locuzione nominale , forma nominale

Sillabazione
no | mi | nà | le

Pronuncia
IPA: /no.mi.ˈna.le/

Etimologia

dal latino nominale(m) (derivato da nomen, nome) con medesimo significato, poi esteso all'ambito economico

(grammatica) derivato direttamente da nome


Derivate

  • nominalizzare

  • del nome (agg.), formale (agg.), convenzionale (agg.), teorico (agg.), virtuale (agg.), dichiarato (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>