Vocabolario

Nome


Sostantivo
nome m sing (plurale: nomi)


  1. parola con la quale si identifica una persona, un animale o una cosa. Un nome può essere: comune o proprio
  2. chiamare qualcuno per nome
  3. il suo nome è Giorgio
  4. (linguistica) (grammatica) vedi sostantivo, vedi aggettivo
  5. (economia) nome commerciale: denominazione che un determinato prodotto assume quando viene inserito sul mercato

Sillabazione
nó | me

Pronuncia
me

Etimologia
dal latino nōmĕ(n), nome. Si trova una radice uguale nel όνομα, onoma, nome

Citazioni

"Mi baci con i baci della sua bocca! Sì, le tue tenerezze sono più dolci del vino. Per la fragranza sono inebrianti i tuoi profumi, profumo olezzante è il tuo nome , per questo le giovinette ti amano. Attirami dietro a te, corriamo! M'introduca il re nelle sue stanze: gioieremo e ci rallegreremo per te, ricorderemo le tue tenerezze più del vino. A ragione ti amano!" (Il cantico dei cantici)


Derivate

  • prestanome, nomare
  • linguistica: nome aggettivo (= aggettivo), nome sostantivo (= sostantivo)

Proverbi

  • chiamare le cose con il loro nome

  • denominazione (s.m.), titolo (s.m.), sostantivo (s.m.), termine (s.m.), vocabolo (s.m.), parola (s.m.), appellativo (s.m.), nominativo (s.m.), soprannome (s.m.), nomignolo (s.m.), fama (s.m.), reputazione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>