Vocabolario

Noia


Sostantivo
noia f sing (plurale: noie)

  1. (filosofia)(psicologia) senso di fastidio, insoddisfazione e tristezza che deriva dall'ozio, dall'assenza di azione o da un'attività ripetitiva
  2. (per estensione) attesa probabilmente disattesa

Sillabazione
nò | ia

Pronuncia
IPA: /'nɔja/

Etimologia
dal provenzale noja, enoja

Alterati

  • (diminutivo) noiuccia
  • (peggiorativo) noiaccia

monotonia (s.f.), tedio (s.f.), uggia (s.f.), barba (s.f.), disagio esistenziale (s.f.), nausea (s.f.), fastidio (s.f.), molestia (s.f.), disappunto (s.f.), disgusto (s.f.), irritazione (s.f.), insofferenza (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>