Vocabolario

Nodo


Sostantivo
nodo m sing (plurale: nodi)


  1. (tessile) insieme di avvolgimenti e ripiegature successive di una spira di corda sulla corda stessa oppure intorno ad un'altra corda oppure ad un oggetto, questi collegati e/o uniti
  2. (matematica) ciascuna delle unità fondamentali di un grafo
  3. (fisica) unità di misura anglosassone della velocità, pari a 1,852 km/h

Sillabazione
nò | do

Pronuncia
IPA: /'nɔdo/

Etimologia
dal latino nodus

Derivate

  • nodoso, nodale, linfonodo, snodoso, snodo, annodare
  • (gergale) nodulo

Correlate

  • snodo, svincolo

  • Alterati

    • (diminutivo) nodino, nodetto
    • (accrescitivo) nodone

    Proverbi

    • piccolo ago scioglie stretto nodo
    • la seta non tiene il nodo

    legatura (s.m.), nastro (s.m.), annodamento (s.m.), annodatura (s.m.), groppo (s.m.), groviglio (s.m.), viluppo (s.m.), intrico (s.m.), trama (s.m.), intreccio (s.m.), legame (s.m.), vincolo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>