Vocabolario

Nobile


Aggettivo
nobile m e f (plurale: nobili)


  1. (storia)(sociologia)(politica)(diritto) (di) persona o famiglia che per nascita o per investitura sovrana appartiene ad una classe ritenuta superiore alle altre, che specialmente in passato e in determinati paesi, godeva di privilegi e distinzioni particolari e spesso monopolizzava la proprietà terriera e l’accesso alle principali cariche civili e militari dello stato
  2. (per estensione) di classe sociale ed economica alta
  3. (antropologia) Definizione mancante
  4. (per estensione) (raro) "pio"
  5. (senso figurato) (di) persona generosa e disinteressata

Sostantivo
nobile m e f (plurale: nobili)
  • individuo facente parte della nobiltà

  • Sillabazione
    nò | bi | le

    Pronuncia
    IPA: /'nɔbile/

    Etimologia
    dal latino nobĭlis ossia "noto, che deve esser noto" derivante da noscĕre cioè "conoscere"

    Correlate

    • monarchia
    • nobiltà

    aristocratico (agg. e s.), titolato (agg. e s.), patrizio (agg. e s.), blasonato (agg. e s.), signorile (agg.), distinto (agg.), dignitoso (agg.), decoroso (agg.), elegante (agg.), altero (agg.), nobiliare (agg.), generoso (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>