Vocabolario

Ninfa


Sostantivo
ninfa f sing (plurale: ninfe)

  1. (mitologia) dea minore che popolava i monti, le acque e i boschi nella mitologia greco-romana
  2. (senso figurato) graziosa giovinetta
  3. (anatomia) al plurale, parte della vulva

Sillabazione
nìn | fa

Pronuncia
IPA: /'niŋfa/

Etimologia
dal latino nympha che deriva dal greco νύμϕη ossia " sposa, fidanzata"

Citazioni

"Melanconia, ninfa gentile, la vita mia consegno a te. I tuoi piaceri chi tiene a vile, ai piacer veri nato non è.„" (Ippolito Pindemonte)


Derivate

  • ninfite, ninfosi

  • naiade (s.f.), amadriade (s.f.), fanciulla aggraziata (s.f.), pupa (s.f.), crisalide (s.f.), piccole labbra (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>