Vocabolario

Nido


Sostantivo
nido m sing (plurale: nidi)


  1. ricovero di forma, grandezza e struttura varia, costruito dal nulla o attrezzato utilizzando cavità e ripari naturali dalla maggior parte degli uccelli o da particolari specie di pesci o mammiferi
  2. (per estensione) ricovero di animali, luogo in cui depongono le uova o dove semplicemente si raccolgono in un buon numero
  3. (senso figurato) la propria casa, la famiglia o il luogo dove si è nati, vissuti o si ha avuto un centro affettivo particolarmente importante

Sillabazione
nì | do

Pronuncia
IPA: /'nido/

Etimologia
dal latino nīdus derivato da una radice indoeuropea

  • ni-zdo-
  • , composta dal preverbio ni-, indicante un movimento dall'alto
    in basso e da una voce affine a sedeo, sedere

    Derivate

  • mini-nido

  • Alterati

  • (diminutivo) nidietto, (non comune) nidino

  • ricovero (s.m.), riparo (s.m.), tana (s.m.), casa (s.m.), dimora (s.m.), focolare (s.m.), tetto (s.m.), famiglia (s.m.), covo (s.m.), nascondiglio (s.m.), rifugio (s.m.), asilo per neonati (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>