Vocabolario

Neve


Sostantivo
neve f inv


  1. (meteorologia) precipitazione atmosferica costituita da piccole particelle di ghiaccio originate dal forte raffreddamento del vapore acqueo delle nubi, che scendono lentamente al suolo aggregate in fiocchi bianchi
  2. dinverno le montagne sono ricoperte di neve''

Sillabazione
né | ve

Pronuncia
IPA: /'neve/

Etimologia
dal latino nix

Citazioni

"Sui campi e sulle strade silenziosa e lieve volteggiando, la neve cade. Danza la falda bianca nell'ampio ciel scherzosa, poi sul terren si posa stanca" (Ada Negri)

Derivate

  • nevato, nevare, nevata, nevaio, nevischio, neviera,spazzaneve, bucaneve

  • Correlate

  • candore

  • Proverbi

  • sotto la neve pane, sotto lacqua fame''

  • bianchezza (s.f.), candore (s.f.), cocaina (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>