Vocabolario

Neutralizzare


Verbo
Transitivo
neutralizzare


  1. dichiarare neutrale un territorio o uno stato
  2. fare in modo che un'azione risulti inefficace, annullare gli effetti negativi di qualcosa, vanificare
  3. (chimica) raggiungere una condizione di neutralità in una soluzione acquosa, eguagliando la concentrazione di ioni ossidrile e di ioni idrogeno
  4. (sport) nelle gare a tempo, non calcolare un certo spazio di tempo, uguale per tutti i concorrenti e corrispondente alle sospensioni intervenute, durante lo svolgimento della gara, per motivi tecnici

Sillabazione
neu | tra | liz | zà | re

Etimologia
da neutrale; dal francese neutralizer, derivato di neutre, "neutro", "neutrale"

Derivate

  • neutralizzante, neutralizzarsi, neutralizzato, neutralizzazione

  • Correlate

  • neutrale

  • rendere neutrale (v.tr.), eliminare l'acidità (v.tr.), eliminare l'alcalinità (v.tr.), vanificare (v.tr.), annullare (v.tr.), rendere inefficace (v.tr.), rendere innocuo (v.tr.), disattivare (v.tr.), limitare (v.tr.), ridurre (v.tr.), impedire (v.tr.), bloccare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>