Vocabolario

Nero


Aggettivo
nero m sing (singolare maschile: nero, plurale maschile: neri, singolare femminile: nera, plurale femminile: nere)

  1. scuro, spesso per correlazione qualitativa

  2. caffè nero , senza latte
  3. vino nero , in contrapposizione al vino bianco
  4. (colori) di un colore che non riflette la luce cui l'occhio è sensibile, così da apparire scurissimo
  5. un gatto nero
  6. (fisica) di un corpo capace di assorbire totalmente la radiazione a di qualsiasi frequenza
  7. (senso figurato) angoscioso, luttuoso, disperato
  8. ha avuto una giornata nera
  9. vedere tutto nero

Sostantivo
nero m sing

  1. (colori) il colore nero
  2. (per estensione) un oggetto nero
  3. (araldica) il nero è uno smalto araldico di colore nero. Nella rappresentazione monocromatica è simbolizzato da linee parallele verticali ed orizzontali incrociate

Sillabazione
né | ro

Pronuncia
IPA: /'nero/

Etimologia
dal latino nigrum, stesso significato

Derivate

  • bollino nero

  • Iperonimi

  • colore

  • Proverbi

    • di umor nero: di pessimo umore
    • vedere tutto nero: prevedere un esito negativo

    scuro (agg.), bruno (agg.), corvino (agg.), moro (agg.), buio (agg.), tenebroso (agg.), cupo (agg.), fosco (agg.), tetro (agg.), di pelle scura (agg.), di colorito scuro (agg.), abbronzato (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>