Vocabolario

Neologismo


Sostantivo
neologismo m sing (plurale: neologismi)


  1. (linguistica) termine, concetto o costrutto introdotto di recente nella lingua; i neologismi possono essere suddivisi in
  2. nuovi concetti: allunaggio
  3. oggetti o prodotti innovativi: musicassetta
  4. nuovi significati: pantera (auto della Polizia)
  5. : e possono essere
  6. derivati da parole straniere: scannerizzare
  7. composizioni di parole esistenti: mangianastri
  8. parole totalmente nuove: quark

Sillabazione
ne | o | lo | gì | smo

Pronuncia
IPA: /neolo'ʤizmo/

Etimologia
composto dal prefisso "neo-" (che viene dal νεο- (neo-) ossia "nuovo"), dal λόγος (lògos) ossia "parola", e dal suffisso "-ismo" per indicare l'origine, ricalcando il francese "néologisme"

Correlate

  • protologismo

  • vocabolo nuovo (s.m.), parola recente (s.m.), nuovo costrutto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>