Vocabolario

Necropoli


Sostantivo
necropoli f inv


  1. (archeologia) nell'era precristiana era la "città dei morti", ossia una sorta di cimitero costituito da tombe di varie dimensioni in cui venivano inseriti gli oggetti più cari al defunto, poiché si credeva che quest'ultimo vivesse un'altra vita
  2. (paleontologia) insieme di tombe, le quali sono integrate o meno nel complesso urbanistico, spesso disposte disordinatamente, presso varie civiltà

Sillabazione
ne | crò | po | li

Pronuncia
IPA: /ne'krɔpoli/

Etimologia
dal greco νεκρόπολις formato necro-( dal greco νεκρός cioè "morto") e da -poli ( dal greco -πολις, πόλις ossia "città"); significa quindi "città dei morti"

Correlate

  • tomba, defunto, sepoltura

  • sepolcreto (s.f. inv.), cimitero (s.f. inv.), cimitero monumentale (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>