Vocabolario

Nebbia


Sostantivo
nebbia f sing (plurale: nebbie)


  1. fenomeno meteorologico caratterizzato da piccolissime goccie d'acqua in sospensione nell'atmosfera generate dalla condensazione del vapore acqueo sulle particelle di polvere presenti nell'aria:
  2. un banco di nebbia ;
  3. sta scendendo la nebbia .
  4. tutto ciò che può essere considerato una limitazione alla comprensione, all'intelligenza e all'intelletto:
  5. la nebbia dellignoranza''.

Sillabazione
néb | bia

Pronuncia
IPA: /'nebbja/

Etimologia
dal latino nebula

Citazioni

"La nebbia agl'irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo dal ribollir de' tini va l'aspro odor de i vini l'anime a rallegrar." (Giosuè Carducci)

Derivate

  • nebbiogeno, disnebbiare, retronebbia

  • Correlate

  • smog

  • bruma (s.f.), foschia (s.f.), caligine (s.f.), nebbiosità (s.f.), ottenebramento (s.f.), offuscamento (s.f.), obnubilazione (s.f.), appannamento (s.f.), confusione (s.f.), mal bianco (s.f.), oidio (s.f.), albugine (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>