Vocabolario

Nazione


Sostantivo
nazione f sing (plurale: nazioni)


  1. (storia) identità etnica e culturale di un popolo che spesso, ma non sempre, si identifica con lo stato
  2. gli abitanti di lingua tedesca dell'Alto Adige sono di nazionalità austriaca ma sono cittadini dello stato italiano

Sillabazione
na | ziò | ne

Pronuncia
IPA: /na'tsjone/

Etimologia
dal latino natio, derivazione di nasci ossia "nascere"

Citazioni

"Dopo queste cose vidi: ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione , tribù, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi attorno al trono e davanti all'Agnello, avvolti in vesti candide, e tenevano rami di palma. " (Apocalisse di Giovanni)
, testo CEI 2008

Correlate

  • nascere,nazionale, nazionalità

  • popolo (s.f.), popolazione (s.f.), gente (s.f.), stirpe (s.f.), stato (s.f.), paese (s.f.), patria (s.f.), terra (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>