Vocabolario

Nastro


Sostantivo
nastro m sing (plurale: nastri)


  1. (tessile) tessuto di piccola altezza fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature e legature
  2. (metallurgia)(tecnologia)(ingegneria) striscia di metallo con funzioni protettive
  3. (araldica) striscia di stoffa o di carta, spesso svolazzante
  4. (chimica) striscia di carta o plastica tinta su uno o su entrambi i lati di una sostanza adesiva, che si usa per effettuare imballaggi o come prodotto di cancelleria
  5. (architettura) modanatura piana che sporge fra due superfici arretrate

Sillabazione
nà | stro

Pronuncia
IPA: /'nastro/

Etimologia
dal gotico nastilō cioè "cinghia"

Alterati

  • (diminutivo) nastrino

  • striscia di tessuto (s.m.), fettuccia (s.m.), fascia (s.m.), cordella (s.m.), cordoncino (s.m.), passamano (s.m.), fiocco (s.m.), nappa (s.m.), gala (s.m.), striscia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>