Vocabolario

Nahuatl


Sostantivo
nahuatl m sing


  1. (linguistica) lingua indigena del Messico centrale di cui ci resta una vasta letteratura risalente ai secoli compresi tra il VII e il XVI; era la lingua madre dei Nahua, etnia ora estinta, e fu a lungo utilizzata come lingua franca dalle popolazioni amerindie del Messico; fu scritta in caratteri geroglifici e ideografici in epoca precolombiana, successivamente in caratteri latini, utilizzando una ortografia adattata dallo spagnolo
  2. (linguistica) gruppo di parlate contemporanee, tutte derivate dal nahuatl classico ma da cui ormai sono sempre più discoste, anzi alcune di queste parlate sono tra loro inintelligibili; il fenomeno in corso è paragonabile al modo in cui le lingue romanze si sono evolute dal latino

Aggettivo
nahuatl m e f inv

  1. relativo al nahuatl classico
  2. relativo a una parlata del nahuatl contemporaneo

Sillabazione
na | huàtl

Pronuncia
IPA: /naˈwatl/

Etimologia
probabilmente dal classico nahuatlahtolli che vuol dire "egli parla chiaramente"


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>