Vocabolario

Muro


Sostantivo
muro m sing (plurale: muri|mura)

  1. (edilizia)(architettura) ostacolo o separatore più alto che stretto, costruito comunemente di mattoni o cemento
  2. ho visitato i resti del muro di Berlino

Voce verbale
muro
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di murare

  • Sillabazione
    mù | ro

    Pronuncia
    IPA: /'muro/

    Etimologia

    • (sostantivo) dal latino murus
    • (voce verbale) vedi la voce murare

    Citazioni

    "Una voce! Il mio diletto! Eccolo, viene saltando per i monti, balzando per le colline. Somiglia il mio diletto a un capriolo o ad un cerbiatto. Eccolo, egli sta dietro il nostro muro ; guarda dalla finestra, spia attraverso le inferriate." (Il cantico dei cantici)


    Derivate

  • murare, smurare

  • Alterati

    • (diminutivo) muretto, muricciolo
    • (peggiorativo) muraccio

    Proverbi

    • parlare al muro:parlare con una persona che non capisce o finge di non farlo
    • fare muro

    parete (s.m.), tramezzo (s.m.), divisorio (s.m.), barriera (s.m.), ostacolo (s.m.), riparo (s.m.), protezione (s.m.), difesa (s.m.), azione difensiva (s.m.), cinta (s.m.), fortificazioni (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>