Vocabolario

Mummia


Sostantivo
mummia f sing (plurale: mummie)

  1. cadavere imbalsamato, trattato chimicamente e avvolto in bende di lino, specialmente praticato dagli antichi egizi
  2. corpo umano o animale conservato in maniera naturale solitamente a causa di essiccazione
  3. (senso figurato) persona molto vecchia anagraficamente o nei comportamenti

Sillabazione
mùm | mia

Pronuncia
IPA: /'mummja/

Etimologia
dal latino medievale mummia

Derivate

  • (cadavere imbalsamato) e (corpo conservato naturalmente): mummificazione, mummificare

  • cadavere imbalsamato (s.f.), cariatide (s.f.), fossile (s.f.), rudere (s.f.), retrogrado (s.f.), matusa (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>