Vocabolario

Mulo


Sostantivo
mulo m sing


  1. (zoologia)(mammalogia) equino ibrido sterile, ottenuto come incrocio tra un asino e una cavalla, molto robusto e usato come animale da soma
  2. (senso figurato) persona testarda, ostinata, cocciuta
  3. piantala di fare il mulo , rispetterai come tutti la decisione del capo
  4. (senso figurato) (volgare) figlio illegittimo, bastardo
  5. (biologia) ibrido sterile di differenti specie animali o vegetali
  6. (regionale) (veneto orientale) ragazzo
  7. (gergale) il software di condivisione eMule
  8. ho trovato sul mulo il film in versione originale

(singolare maschile: mulo, plurale maschile: muli, singolare femminile: mula, plurale femminile: mule)

Sillabazione
mú | lo

Pronuncia
IPA: /'mulo/

Etimologia
dal latino mūlus, di origine ignota. Attestato dalla seconda metà del XIII secolo

Correlate

  • bardotto, mulatto

  • Alterati

    • (diminutivo) muletto, muluccio
    • (accrescitivo) mulotto, (raro) mulone
    • (peggiorativo) mulaccio

    Proverbi

    • essere un mulo: essere un gran lavoratore oppure molto caparbio
    • lavorare come un mulo , fare un lavoro che richieda un notevole sforzo fisico per un periodo di tempo lungo

    equino ibrido (s.m.), vegetale bastardo sterile (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>