Vocabolario

Mulatto


Aggettivo
mulatto m sing (singolare maschile: mulatto, plurale maschile: mulatti, singolare femminile: mulatta, plurale femminile: mulatte)

  • detto di persona di carnagione scura, nata da un genitore di carnagione bianca e l'altro di origini africane.
  • I nati da genitori di differenti etnie e carnagioni sono invece denominati meticci. La parola mulatto è usata esclusivamente se uno dei due genitori ha origini africane (ad esempio se un genitore con la pelle chiara è caucasico e l'altro con la pelle scura è indiano, il figlio non sarà mulatto, bensì meticcio).
    Erroneamente le parole mulatto e meticcio sono considerate l'una sinonimo dell'altra.
    Sostantivo
    mulatto m sing (singolare maschile: mulatto, plurale maschile: mulatti, singolare femminile: mulatta, plurale femminile: mulatte)
  • persona di carnagione scura, nata da un genitore di carnagione bianca e l'altro di carnagione scura.

  • Sillabazione
    mu | làt | to

    Pronuncia
    IPA: /mu'latto/

    Etimologia
    derivato dallo spagnolo mulato, di possibile derivazione da mulo, "mulo", poiché anch'esso ibrido

    meticcio (agg. e s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>