Vocabolario

Mozzo


Aggettivo
mozzo m (singolare maschile: mozzo, plurale maschile: mozzi, singolare femminile: mozza, plurale femminile: mozze)

  • (araldica) attributo araldico che si applica a un albero, o parte di esso, tagliato in basso
  • Sostantivo
    mozzo m (singolare maschile: mozzo, plurale maschile: mozzi, singolare femminile: -, plurale femminile: -)

    1. (professione)(marina) giovane marinaio
    2. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) parte centrale di una ruota o di un organo rotante, che in genere porta cuscinetti alloggiati al suo interno per permettere alla componente soprastante di ruotare

    Sillabazione
    mòz | zo

    Etimologia
    (marina) dal latino mŏdius ossia moggio e, nel latino tardo, cavità in cui è alloggiato l’albero della nave
    (garzone) dal latino musteus ovvero fresco
    (tagliato) dal latino volgare mutius affine al classico mutilis

    mutilato (agg.), amputato (agg.), tagliato (agg.), troncato (agg.), spezzato (agg.), reciso (agg.), tranciato (agg.), falciato (agg.), interrotto (agg.), sospeso (agg.), incompiuto (agg.), monco (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>