Vocabolario

Movimento


Sostantivo
movimento m sing (plurale: movimenti)


  1. (fisica)(meccanica) spostamento di una persona o di un oggetto
  2. Con un rapido movimento , evitò la freccia che gli era stata tirata
  3. stare a dieta significa ridurre le calorie di ingresso e aumentarne il consumo con il movimento
  4. per estensione, assemblaggio di parti meccaniche che trasferiscono e trasformano forze meccaniche
  5. movimento centrale della bicicletta, il perno e accessori che trasformano il movimento dei pedali in rotazione della corona
  6. movimento di un orologio
  1. (sociologia), (politica) insieme di persone con uno stesso ideale politico o sociale
  2. movimento di liberazione
  1. (musica) celerità di esecuzione
  2. nella musica classica, brano musicale che appartiene ad un opera in più parti, ad esempio una sinfonia

Sillabazione
mo | vi | mén | to

Pronuncia
IPA: /movi'mento/

Etimologia
derivazione di muovere

moto (s.m.), atto (s.m.), gesto (s.m.), mossa (s.m.), movenza (s.m.), moto (s.m.), spostamento (s.m.), trasferimento (s.m.), viaggio (s.m.), cammino (s.m.), marcia (s.m.), funzionamento (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>