Vocabolario

Mostra


Sostantivo
mostra f sing (plurale: mostre)

  1. ciò che viene fatto vedere, posto in evidenza, indicato
  2. (per estensione) il luogo dove ciò avviene
  3. evento espositivo d'arte o di prodotti destinato ad un pubblico specializzato o a visitatori in genere. Sono mostre le esposizioni di quadri, sculture, oggetti, macchinari, fotografie, proiezioni cinematografiche
  4. siamo andati ad una mostra di Picasso
Voce verbale mostra

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di mostrare
  2. il pittore mostra le sue opere in una galleria
  3. seconda persona singolare dell'imperativo di mostrare

Sillabazione
mó | stra

Pronuncia
IPA: /'mostra/

Etimologia
vedi la voce mostrare

Derivate

  • mostra-evento

  • Proverbi

  • fare mostra

  • sfoggio (s.f.), esibizione (s.f.), ostentazione (s.f.), esposizione (s.f.), rassegna (s.f.), fiera (s.f.), salone (s.f.), vetrina (s.f.), personale (s.f.), collettiva (s.f.), vetrina (s.f.), bacheca (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>