Vocabolario

Morchia


Sostantivo
morchia f


  1. deposito gommoso del petrolio (o derivati)
  2. scarto di lavorazione che si genera nella produzione dell'olio d'oliva.
  3. cumulo di sporcizia, generalmente appiccicoso
  4. gergalmente, una cosa qualsiasi chiamata così in tono offensivo / dispregiativo.
  5. in alcune zone del centro Italia, soprattutto zona Tiburtina/Sabina, sinonimo di "sfortuna, sfiga"

Sillabazione
mòr | chia

Etimologia
dal latino volgare amurcula), diminutivo di amurca),
dal amorge), derivazione di amergo) ossia cogliere), estrarre)

Proverbi

  • Se cè morchia non si affonda'' (consolazione)
  • Ma che morchia dici? (disistima, disillusione)
  • Se la morchia fosse oro, qui da noi avremmo un tesoro (allusione allo sporco imperante)
  • ''E che Morchia ! (e che sfortuna, che sfiga!)
  • ''Porti Morchia (sei portatore/portatrice di Sfortuna)

Che razza di morchia

feccia (s.f.), posata (s.f.), lubrificante (s.f.), grasso (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>