Vocabolario

Mora


Sostantivo
mora f sing (plurale: more)


  1. (botanica)(gastronomia) frutto molto dolce del rovo) o del gelso ( di colore nero quando è matura, altrimenti rosso) composto da drupe ridotte
  2. (diritto) immotivato ritardo nell'adempimento di un'obbligazione
  3. (per estensione) sanzione dovuta ad un ritardo nell'adempimento di un'obbligazione
  4. dovette pagare uningente mora per aver presentato i documenti all'ufficio con un mese di ritardo.''
  5. (metrica latina) (fonologia) l'unità di misura minima di ritmo, corrispondente ad una sillaba breve
  6. (antico) mucchio, cumulo di pietre
  7. (militare) nell’antica organizzazione militare spartana, la più numerosa formazione da battaglia formata da più di 600 soldati
Sostantivo, forma flessa
  1. femminile di moro (colore dei capelli)
  2. nel bar cè una bella mora '

Sillabazione
mò | ra

Pronuncia
IPA: /'mɔra/

Etimologia
dal latino mora cioè "ritardo, indugio"

frutto di bosco (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>