Vocabolario

Monocolo


Aggettivo
monocolo m sing (plurale: monocoli)


  1. che vede da un solo occhio
  2. con un occhio solo

Sostantivo
monocolo m (plurale: monocoli)

  1. lente applicata ad un occhio solo
  2. cannocchiale a una canna sola
  3. una qualunque delle molteplici varietà di lenti di ingrandimento, utilizzate da gioiellieri o orologiai, della potenza di 2 a 20 diottrie, e intese a venire incastrate nell'orbita dell'occhio, a venire fissate agli occhiali, o tenute in mano

Sillabazione
mo | nò | co | lo

Etimologia
dal latino monoculum, parola composta dal μονο- ovvero "uno solo" - e dal latino oculus ossia "occhio"

Correlate

  • binocolo

  • lente singola (s.m.), caramella (s.m.), cannocchiale (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>