Vocabolario

Moneta


Aggettivo, forma flessa
moneta f sing

  • (obsoleto) (raro) femminile di moneto
  • Sostantivo moneta f sing (plurale: monete)

    1. (economia)(finanza)(numismatica) oggetto metallico circolare di piccole dimensioni, dal valore finanziario simbolico
    2. Un tempo le monete valevano esattamente il proprio peso, ma oggi il valore dipende solitamente dal materiale impiegato per coniarle.
    3. (per estensione) oggetto utilizzato per scambi e transazioni anche con (senso figurato)
    4. Le conchiglie sono moneta di scambio per alcuni popoli isolani

    Sillabazione
    mo | né | ta

    Pronuncia
    IPA: /mo'neta/

    Etimologia
    dal latino monēta, poiché Giunone soleva avvertire (monere) i Romani quando incombevano pericoli; pertanto moneta deriva dal tempio della dea attiguo alla zecca ove venivano coniate le monete romane

    Derivate

  • monetario

  • banconota (s.f.), divisa (s.f.), valuta (s.f.), denaro (s.f.), soldi (s.f.), contante (s.f.), spiccioli (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione