Vocabolario

Monastero


Sostantivo
monastero m sing (plurale: monasteri)


  1. (religione)(cristianesimo)(architettura) luogo dove si ritirano monaci, frati, suore ed anche laici consacrati
  2. (religione) tempio buddhista
  3. il giovane monaco ritornò al monastero

Sillabazione
mo | na | stè | ro

Pronuncia
IPA: /mona'stɛro/

Etimologia
dal latino tardo monasterium che deriva dal μοναστής ossia "monaco" che deriva da μονάζω cioè "vivere solitario"

Citazioni

"Incontrare Dio andando in un monastero è una cosa abbastanza ovvia. Ma incontrare Dio andando verso Micheline moglie, proprio quella che ha appena bruciato l'arrosto, ecco una cosa alquanto inesplicabile." (Fabrice Hadjadj)

comunità di religiosi (s.m.), convento (s.m.), chiostro (s.m.), abbazia (s.m.), badia (s.m.), cenobio (s.m.), eremo (s.m.), comunità (s.m.), vita monastica (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>