Vocabolario

Monaca


Sostantivo
monaca f sing (plurale: monache)


  1. (religione), (cristianesimo) donna appartenente ad un ordine religioso cristiano di tipo monastico e che pertanto ha pronunciato i voti propri di tale ordine
  2. monaca francescana, monaca benedettina, monaca agostiniana, monaca di clausura
  3. diventare monaca , farsi monaca , prendere i voti come monaca
  4. la monaca di Monza è un personaggio dei Promessi sposi
  5. :# (religione), (per estensione) donna che appartiene a un monastero o altra comunità religiosa, anche nel contesto di religioni diverse da quella cristiana; in particolare il termine trova applicazione nell'ambito della religione buddista, induista e taoista, e può anche essere utilizzato per riferirsi a ruoli analoghi di altre religioni (ad esempio alle vestali dell'antica Roma)
  6. monaca buddista, monaca taoista, monaca induista
Sostantivo, forma flessa monaca f sing
  • femminile di monaco
  • Etimologia
    si veda monaco; il termine al femminile è attestato già nel latino medievale come monăcha

    Correlate

  • badessa, monacale, monachella, monachesimo, monastero, monastico

  • suora (s.f.), religiosa (s.f.), sorella (s.f.), madre (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>